00agallery.com logo

UPCOMING

0.32 m - THE GLACIERS ARE MELTING
Daniela Brugger
12.04 - 29.04.2023

00A GALLERY TRENTO - via dell Malvasia 53 - Trento (vai alla mappa)

I 215.000 ghiacciai, escluse le calotte glaciali della Groenlandia e dell'Antartide, conservano 158.000 km3 di ghiaccio. Se si sciogliessero, il livello del mare aumenterebbe di 0,32 m. Con l'attuale tasso di riscaldamento globale, il livello del mare aumenterà di 0,154 m entro il nostro secolo solo a causa dello scioglimento dei ghiacciai.
The 215 000 glaciers outside the Ice Sheets of Greenland and Antarctica store 158 000 km3 of ice. If melted, Sea level will rise by 0.32 m. With the present rate of global warming, Sea level will rise by 0,154 m within our Century from glacier melt only.

- Farinotti, D., Huss, M., Fürst, J.J. Johannes Landmann, Horst Machguth, Fabien Maussion, Ankur Pandit. A consensus estimate for the ice thickness distribution of all glaciers on Earth. Nat. Geosci. 12, 168–173 (2019). https://doi.org/10.1038/s41561-019-0300-3
- David R Rounce, Regine Hock, Fabien Maussion, Romain Hugonnet, William Kochtitzky, Matthias Huss, Etienne Berthier, Douglas Brinkerhoff, Loris Compagno, Luke Copland, Daniel Farinotti, Brian Menounos, Robert W McNabb. Global glacier change in the 21st century: Every increase in temperature matters. SCIENCE, 5 Jan 2023, Vol 379, Issue 6627, pp. 78-83 DOI: 10.1126/science.abo1324

Inaugurazione - Eröffnung 12.04.2023 ore 18.30 Uhr
L'esposizione sarà aperta fino al 29.04.2023

LEARN MORE
_______________________________



STORIE DI FOTOGRAFIA
Riflessioni sul linguaggio fotografico
Martedi 02-16-30.05.2023 ore 20.00 Uhr

A cura di Anna Zinelli, laureata in Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli studi di Parma, assistente alla direzione presso Kunst Merano Arte. In collaborazione con [urlExt=https://www.mairania857.org/]Mairania 857.

CENTRO PER LA CULTURA - via Cavour-Str. 1 Meran/o - KULTURZENTRUM

“La storia della fotografia è, prima di tutto, un investimento dell’umanità sul proprio modo di vedere il mondo e di interagire con esso” - Denis Curti
Questi incontri intendono proporre una riflessione sul linguaggio fotografico, su come si possa “leggere” una fotografia ma anche su come questo strumento abbia cambiato le modalità di lettura del mondo, spaziando da un racconto sulle origini a dei focus più legati al contemporaneo.

Martedì 02.05.2023 ore 20.00
La nascita di un nuovo linguaggio: storia e preistoria della fotografia

Martedì 16.05.2023 ore 20.00
Lo status della fotografia

Martedì 30.05.2023 ore 20.00
Viaggi: Luigi Ghirri e Franco Vaccari

LEARN MORE
_______________________________
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.00agallery.com/-a10879

Share link on
Chiudi / Close
loading