00agallery.com logo

STORIE DI FOTOGRAFIA - INTERVISTA AD ANNA ZINELLI

date » 28-05-2023 08:25

permalink » url

tags » Anna Zinelli, Caterina Longo, Mairania 857, Storie di fotografia, Centro per la cultura,

Nella puntata del 27.05.2023 di SPAZIO RAI-ALTO ADIGE, Caterina Longo intervista Anna Zinelli, presentando l'ultimo incontro del ciclo di conferenze organizzato dalla 00A "Storie di fotografia".

Nuovo appuntamento con l'arte con Caterina Longo, durante il quale i fiumi e l’intervento umano saranno al centro dell’intervista ad Angelika Burtscher e Daniele Lupo di Lungomare sul progetto “Spazio per i fiumi” dell’artista Herwig Turk. L’aspetto della collaborazione e della necessità di uno sforzo comune sono invece tematiche ricorrenti nell’arte di Ingrid Hora: Eleonora Castagna racconta la mostra dell’artista “Raccolta” alla Galleria Doris Ghetta di Ortisei. Quindi Anna Zinelli ci accompagnerà in un viaggio attraverso la fotografia di Luigi Ghirri e Franco Vaccari, di cui parlerà nella conferenza del 30 maggio prossimo al Centro della Cultura di Merano, in collaborazione con 00A Gallery.

"FINIS TERRAE" SU FRANZMAGAZINE

date » 19-05-2023 16:14

permalink » url

tags » Franzmagazine, Stefania Santoni, Finis Terrae, Karin Schmuck, 00A Gallery,

Vai all'articolo di Stefania Santoni su Franzmagazine.

Finis_Terrae.jpg

"0.32 m" SU FRANZMAGAZINE

date » 26-04-2023 22:56

permalink » url

tags » Daniela Brugger, Franzmagazine, Francesca Fattinger, 00A Gallery, Trento,

Un bellissimo e profondo articolo di Francesca Fattinger su Franzmagazine racconta la mostra di Daniela Brugger, esposta dal 12.04 al 29.04.2023 presso gli spazi espositivi della 00A Gallery di Trento.

Screenshot_2023_04_26_alle_22.44.26.png

HENKŌ SU "SALTO.BZ"

date » 09-03-2023 21:55

permalink » url

tags » Massimo Giovannini, Henkō, 00A Gallery, Lucia Santorsola, Mairania 857, Salto.Bz, Michael Denzer,

Un interessante articolo di Michael Denzer su SALTO.BZ racconta, attraverso una video-intervista, il progetto fotografico di Massimo Giovannini e Lucia Santorsola, in mostra fino al 18.03.2023 al centro per la cultura di Merano.

SALTO.BZ.jpg

ONDE VAGABONDE INTERVISTA MASSIMO GIOVANNINI

Nella puntata del 02.02.2023 di ONDE VAGABONDE, programma di RAI-ALTO ADIGE (un "viaggio nel territorio sulle tracce dell’attualità culturale, dello spettacolo e delle storie raccontate dalla viva voce dei protagonisti"), Tommaso Zamboni intervista il nostro Massimo Giovannini, presentando la mostra "Henkō (variable light)".

Nella prima parte della puntata la ricercatrice Mackda Ghebremariam Tesfau’ ci racconta "Memorie da sottopelle", il "laboratorio di coreo/grafie decoloniali" ospitato sabato mattina dal Centro per la Pace a Bolzano. A seguire il regista e coreografo Michele Abbondanza ci introduce allo spettacolo di danza "La morte e la fanciulla", in scena a Merano, Brunico, Vipiteno e Bressanone nei prossimi giorni. Nella seconda parte una chiacchierata con l'attrice Ottavia Piccolo, protagonista dello spettacolo "Cosa nostra spiegata ai bambini" (domani sera al Teatro Cristallo). Il fotografo Massimo Giovannini ci presenta poi la mostra "Henkō (variable light)" che inaugura domani al Centro per la Cultura di Merano. Infine un incontro con l'arte surreale dell'attore, autore e comico Andrea Cosentino, in uno speciale doppio appuntamento con i suoi lavori "Primi passi sulla luna" e "Rimbambimenti".

HENKŌ SU "IL FOTOGRAFO"

date » 02-03-2023 21:38

permalink » url

tags » Massimo Giovannini, Henkō, 00A Gallery, Lucia Santorsola, Mairania 857, Il Fotografo,

Pubblicato sul "IL FOTOGRAFO" un articolo sulla mostra che inaugurerà domani alle 18.30 presso il Centro per la cultura di Merano.

il_fotografo.jpg

IN ARRIVO A MERANO "HENKŌ"

date » 24-02-2023 21:12

permalink » url

tags » Henko, Massimo Giovannini, Lucia Santorsola, Mairania 857, Centro per la cultura,

Ultima settimana di preparativi, prima di ospitare al Centro per la cultura di Merano il pluripremiato progetto fotografico “Henkō - variable light” di Massimo Giovannini e Lucia Santorsola (premio della giuria al “Lensculture – Portrait Awards 2018” e secondo premio al “Sony Awards – Portrait Professional 2019”).
L’inaugurazione si terrà venerdì 3 marzo alle ore 18.30.
La mostra, a entrata libera, sarà visitabile da lunedì a sabato dalle ore 15.30 alle ore 22.30.

LEARN MORE

IMG_4839.jpgIMG_4841.jpgIMG_4842.jpgIMG_4847_2.jpgIMG_4856.jpg

00A GALLERY - SBARCA A TRENTO LA FOTOGRAFIA INTERNAZIONALE

date » 25-01-2023 20:05

permalink » url

tags » Massimo Giovannini, Intheblink, 00A Gallery, Trento, Il Dolomiti, Francesco Cestari,

Un bellissimo articolo su IL DOLOMITI a cura di Franceso Cestari celebra l'inaugurazione della 00A Gallery Trento. L’evento inaugurale avrà luogo venerdì 27 gennaio a partire dalle 15:30 in Via Malvasia 53, in concomitanza con l’happening dedicato al progetto In the Blink of an Eye. Fin da subito, lo spazio si pone come uno dei pochi esempi in Italia di spazi culturali dedicati prevalentemente alla fotografia analogica.

00A_TN.jpg

APRE LA 00A GALLERY A TRENTO

date » 14-01-2023 16:46

permalink » url

tags » Massimo Giovannini, Intheblink, Alfredo Meschi, 00A Gallery, Merano, Trento,

"IN THE BLINK OF AN EYE" 27-28-29 Gennaio 2023

In attesa di trovare un nuovo spazio anche per la città di Merano, il 2023 inizia per l'associazione 00A con una fantastica notizia: con un nuovo evento del progetto di arte contemporanea di Massimo Giovannini e Alfredo Meschi, il primo del 2023, apre a Trento il nuovo spazio espositivo permanente per la fotografia contemporanea 00A GALLERY-TRENTO.
Vi aspettiamo!

more
INVITO.pdf (0.75 MB)

00A_trento2.jpg00A_trento1.jpg

ENRICO GIOVANARDI ARCHITETTO

date » 03-01-2023 17:27

permalink » url

tags » Fondazione Dalle Nogare, Davide Perbellini, Enrico Giovanardi, Anna Zinelli,

Venerdi 20.01.2023 – ore 20.00
Una serata in memoria dell’architetto Enrico Giovanardi

La Fondazione Dalle Nogare presenta il volume "Enrico Giovanardi – Impossibile sfuggirgli" a cura di Augusto Visintini, accompagnato dal racconto fotografico di Davide Perbellini, che offre uno sguardo originale sulle opere dell’architetto.
Intervengono Karin Dalla Torre, Carlo Calderan e Anna Zinelli.
«Le sue architetture pervadono la città: forme verticali, mai simmetriche, ricche di contrappunti orizzontali che, sospesi tra ampie vetrate, lasciano entrare la natura e uscire all’esterno lo spazio dell’abitare. Un cittadino dell’Alto Adige – e anche del mondo – che ha lasciato il segno.» (A. Visintini)

Entrata libera & free drinks
Visita guidata gratuita alle ore 19.00

FDN_FondazioneLive06_01_70x100_RZ_mitProvinz_page_0001_1_scaled.jpeg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.00agallery.com/diary-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading